MONTENEGRO

Il Paradiso dei Balcani con il Tuo camper, dalla Bosnia Erzegovina all'Albania

  • Viaggi in Camper
  • 21 giorni / 20 notti

PARTENZE PROGRAMMATE:
5 agosto 2012


Un viaggio del cuore per ritrovare se stessi passando per Medjugorie per poi tuffarsi nel meraviglioso Montenegro: il paradiso dei Balcani , proclamato primo Stato ecologico del mondo è una splendida combinazione di sole, mare e terra, una perla incastonata tra il litorale adriatico e le imponenti montagne carsiche: un concentrato mozzafiato di meraviglie della natura con parchi naturali, foreste vergini, cime alpine e scogliere a picco sul mare. Per arrivare poi in Albania la cui storia e l’archeologia ne fanno una terra affascinante dove la convivialità e l’ospitalità della gente sono valori fondamentali che resistono nel tempo, nonostante i cambiamenti sociali, economici e politici.  La sua natura bellissima, le sue spiagge incontaminate vi offriranno una vacanza diversa e rilassante.

SIETE SPROVVISTI DI CAMPER?

- Chiedete informazioni per l'affitto, ci informeremo gratuitamente per voi da alcuni concessionari di fiducia 
- Nessuna commissione applicata, pagherete solo la quota al concessionario

Dettagli

DESCRIZIONE ITINERARIO:
partenza 5 agosto 2012


1° giorno: Trieste - Medjugorje
Ore 8.30 incontro con l’incaricato tecnico dell’agenzia e partenza in direzione di Medjugorje. Arrivo in serata al campeggio. Pernottamento.

2° giorno: Medjugorje – Dubrovnik - Medjugorje

In mattinata partenza in bus con guida parlante italiano per la visita di Dubrovnik. Si visiteranno i principali luoghi d’interesse culturale. Al rientro al campeggio, tempo libero a disposizione dei partecipanti per visitare liberamente la Basilica dedicata alla Madonna e possibilità di assistere alla Santa Messa. Pernottamento.

3° giorno: Medjugorje – Mostar – Sarajevo km 190

In mattinata visita in bus con guida parlante italiano a Mostar. Al termine della visita rientro a Medjugoje e partenza in direzione di Sarajevo. Arrivo nel pomeriggio al campeggio. Sistemazione dei mezzi e pernottamento.

4° giorno: Sarajevo

Intera giornata di visita in bus con guida parlante italiano. Si visiteranno i principali luoghi d’interesse culturale. Rientro al campeggio. Pernottamento.

5° giorno: Sarajevo-Ostrog km 200

In mattinata trasferimento in direzione del Montenegro. Arrivo nei pressi del famosissimo Monastero di Ostrog. Tempo libero per visite individuali al Monastero. Pernottamento libero nei pressi del Monastero.

6° giorno: Ostrog-Sveti Stefan km 120

Partenza in direzione di Cetinje, l’antica capitale storica. Visita guidata della città (si visiteranno il Monastero ed il Palazzo Reale.

7°giorno: Sveti Stefan - Bocche di Cattaro - Sveti Stefan
Intera giornata di visite guidate in bus alle Bocche di Cattaro, uno dei luoghi più suggestivi dell’Adriatico. Si visiteranno Kotor e Perat. Rientro al campeggio. Pernottamento.

8°giorno: Sveti Stefan

Intera giornata libera al mare a disposizione dei partecipanti. Chi volesso, può effettuare visite libere al villaggio, gioiello della costa. Collegato alla terra ferma da un istmo, delimitato da entrambi i lati da 2 archi di sabbia finissima. Pernottamento.

9° giorno: Sveti Stefan- Bushat km 160

In mattinata trasferimento al Lago di Scutari (lato montenegrino), dove eventualmente avremo la possibilità di fare un’escursione in barca. Ingresso in territorio albanese. Pernottamento in campeggio.

10°giorno: Bushat

Intera giornata di escursione in motonave con guida parlante italiano sul Lago di Koman. La bellissima traversata del lago si svolgerà attraverso scenari montuosi mozzafiato e strette gole. Rientro al campeggio. Pernottamento.

11°giorno: Bushat – Kruja km 100

Visita guidata alla città di Kruje. Vedremo lo splendido Castello ed il Museo Etnografico, allestito in una nobile casa ottocentesca. Poi si andrà a visitare il bazaar, luogo ideale per acquistare souvenirs e oggetti tradizionali. Pernottamento libero a Vore.

12°giorno: Tirana

Intera giornata di visita guidata in bus. Si visiteranno i principali luoghi d’interesse culturale come il Museo Storico, la Moschea di Ethem Bey, la Torre dell’Orologio, il Ponte di Tabakeve. Nel pomeriggio salita in teleferica al Monte Dajti, dal quale si può ammirare il panorama della capitale. Pernottamento in parcheggio custodito.

13°giorno: Tirana - Ohrid km 190

In mattinata partenza in direzione del Lago di Ohrid. Ingresso in territorio macedone. Visita libera al Monastero di Steti Naum, poi trasferimento alla cittadina di Ohrid. Pernottamento in campeggio.

14°giorno: Ohrid

Intera giornata dedicata alla visita guidata del Lago e di Ohrid. Si visiteranno i principali luoghi d’interesse culturale e paesaggistici. Penottamento in campeggio.

15°giorno: Ohrid - Elbasan - Berat km 200

In mattinata ingresso in Albania. Attraverseremo Elbasan per arrivare a Berat, dove visiteremo con la guida ed il bus i principali luoghi d’interesse culturale. Pernottamento in parcheggio custodito

16°giorno: Berat - Dhermi km 180

In mattinata partenza in direzione di Apollonia. Sosta per visita guidata dell’antico sito romano. Sosteremo anche al Monastero di Ardenica per visitarlo con la guida parlante italiano. Partenza in direzione di Valona, vedremo l’isola di Zverneci dove sorge il Monastero di Santa Maria, collegato da un ponte in legno. Pernottamento in campeggio.

17°giorno: Dhermi

Intera giornata libera a disposizione dei partecipanti. Pernottamento.

18°giorno: Dhermi - Argirocastro km 190

In mattinata visita guidata del sito di Butrinti. Faremo una sosta lungo il percorso per visitare con la guida la Chiesa di San Nicola del XI sec. E anche la sorgente sotterranea chiamata “Occhio Azzurro”. Arrivo ad Argirocastro nel parcheggio riservato. Pernottamento.

19°giorno: Argirocastro-Igoumenitsa km 180

In mattinata visita guidata della città. Nel pomeriggio ingresso in Grecia. Pernottamento.

20°giorno: Giornata libera a disposizione dei partecipanti.
In serata imbarco e partenza in direzione di Ancona.Pernottamento in nave.

21° giorno: Ancona

Sbarco ad Ancona.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

PARTENZA PROGRAMMATA:
5 agosto 2012


LA QUOTA COMPRENDE:
-Guida professionale parlante italiano al seguito per tutto il soggiorno in Albania
-Pernottamenti in campeggi e parcheggi come da programma
-Visita con guida parlante italiano e bus a Dubrovnik
-Visita con guida parlante italiano e bus a Mostar
-Guida parlante italiano per la visita di Sarajevo
-Visita con guida parlante italiano e bus alle Bocche di Cattaro, Kotor, Perat
-Visita con guida parlante italiano e bus a Tirana
-Escursione in motonave sul Lago di Koman
-Guida parlante italiano per visita di Ohrid
-Attrazioni turistiche e culturali come da programma
-Incaricato tecnico dell’agenzia al seguito dal primo all’ultimo giorno.

LA QUOTA NON COMPRENDE:
- La quota d’iscrizione al viaggio è di 20,00 euro per persona: comprendente copertura assicurativa per rinuncia al viaggio, ass. medica, ass. stradale, furto dei bagagli. NB: La quota iscrizione varia in base alla quota di partecipazione complessiva di servizi facoltativi e di persone in più oltre alle 2 già comprese.
-Adeguamenti dovuti a variazione tariffe corrispondenti locali
-Traghetto Igoumenitsa-Ancona per due persone in open deck e un camper fino a 7mt.
-Traghetto Igoumenitsa-Ancona per terza persona aggiunta
-I biglietti per poter fotografare o videoriprendere nei siti archeologici e nei musei
-Pernottamenti accedenti a quelli compresi nel programma.
-I viveri ed i pasti
-Carburante per i veicoli
-Pedaggi autostradali e tasse di transito in genere
-Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelli menzionati nel paragrafo “La quota di partecipazione comprende”
-I ricambi e il materiale necessari alla riparazione dei veicoli
-Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli menzionati nel paragrafo “La quota di partecipazione comprende tutto ciò che non è riportato nel paragrafo “La quota di partecipazione comprende

ALTRE QUOTE:
- Supplemento per veicoli superiori ai
7 metri al momento della richiesta di prenotazione, in quanto variabile

Appunti di Viaggio

NOTE:
- Il costo per il passaggio di animali sul traghetto verrà comunicato al momento della prenotazione
- Documenti necessari: passaporto/carta d'identità valida per l'espatrio: è necessario viaggiare con uno dei due documenti  che abbia una scadenza superiore di almeno tre mesi alla data di rientro dall’Albania.
- Si consiglia di verificare la validità della Carta Verde per il Montenegro;è comunque possibile stipulare un'assicurazione montenegrina, per il periodo del soggiorno, al valico di frontiera.

NOTIZIE UTILI:

Quando prenotarsi
Non vi sono limiti alle date di prenotazione. E' il numero degli equipaggi che determina il limite della prenotazione, ne sono previsti un minimo di 10 ed un massimo di 15/18 per ogni viaggio secondo la destinazione. E' per questa ragione che vi invitiamo a prenotare non appena avrete deciso la destinazione. I nostri viaggi potrebbero essere già completi molti mesi prima della partenza. Non esitate a consultarci per conoscere le disponibilità.

Itinerari
Gli itinerari descritti nel "programma di viaggio ", che vi sarà inviato prima della partenza potranno subire variazioni per ragioni operative, o potranno seguire un ordine cronologico differente. Saranno in ogni caso mantenuti, nei limiti del possibile, il numero, il contenuto e la qualità delle visite ed escursioni.
Automezzi
I partecipanti devono assicurare la perfetta messa a punto del proprio veicolo, e contrarre polizza assicurativa integrativa valida per i paesi esteri oggetto del viaggio (Carta Verde)

Accompagnatori
L'accompagnatore non è una guida a disposizione dei singoli, ma curerà il buon andamento del viaggio in collaborazione con i nostri partners internazionali.
Ragazzi

E' necessario informarsi individualmente presso le competenti autorità circa la documentazione necessaria nel caso di espatrio di viaggiatori minorenni.
Animali
Il trasporto di animali domestici al seguito, nei paesi comunitari, è consentito previo rilascio del “Passaporto per animali di compagnia” da parte della ASL di competenza.
Alla stessa ci si dovrà rivolgere nel caso di viaggi al di fuori della Comunità Europea per le necessarie informazioni ed eventuali azioni da svolgere.
L’imbarco sui traghetti ed il soggiorno in alcuni campeggi degli animali domestici al seguito, è generalmente soggetto al pagamento di un supplemento che verrà confermato al momento della prenotazione.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!