NORVEGIA - Capo Nord

Capo Nord, un viaggio nell'estasi dei fiordi e delle aurore boreali

  • Viaggi in Camper
  • 29 giorni / 28 notti
  • Solo Pernottamento

PARTENZA PROGRAMMATA:
20 Giugno 2015

Un viaggio fantastico, tra bellezze naturali incredibili a contatto pieno con il territorio e la natura. Si partirà da Stoccolma per dirigerci subito verso Nord, in Finlandia a Napapiiri  a casa di Babbo Natale.
Un paese ricco di storia e tradizioni, un contatto intenso della popolazione con la natura, i paesaggi dell Scandinavia del Nord sono molto vari: alte montagne e stretti fiordi, fiorenti comunità costiere, natura incontaminata e una tundra infinita. Lungo alcuni tratti della costa potrete ammirare montagne di oltre mille metri che si gettano a picco sul mare.

SIETE SPROVVISTI DI CAMPER?
- Chiedete informazioni per l'affitto, ci informeremo gratuitamente per voi da alcuni concessionari di fiducia 
- Nessuna commissione applicata, pagherete solo la quota al concessionario

Dettagli

ITINERARIO E DETTAGLI VIAGGIO:

1°Giorno: 20 giugno 2015 Brennero

Ritrovo entro la serata con l’incaricato tecnico dell’agenzia presso l’area camper Sadobre di Vipiteno.Pernottamento libero.

2° 3° Giorno: 21-22 giugno 2015 Vipiteno – Puttgarden (traghetto)– Rodby  - Faro km1244  
Tappe di trasferimento via autostrada ed arrivo il secondo giorno al porto di Puttgarden ed immediato imbarco sul traghetto che ci condurrà in Danimarca. Pernottamenti liberi

4° Giorno: 23 giugno 2015 Rodby - Oresund - Stoccolma   km 810
Partenza di mattina molto presto per raggiungere attraverso il Ponte dell’Oresund la Svezia ed arrivare in serata alla capitale Stoccolma. Pernottamento in camping.


5° Giorno: 24 giugno 2015 Stoccolma
Stoccolma, una delle capitali più belle del mondo, costruita su 14 isole collegate da 57 ponti. Mezza giornata di visita guidata. La mattinata inizierà con la visita guidata della città in bus privato e guida parlante italiano: visiteremo il centro storico medievale Gamla Stan, la Cattedrale , il Palazzo Reale ed il museo Vasa. Pranzo libero. Pomeriggio in libertà. Pernottamento in camping.


6° Giorno: 25 giugno 2015 Stoccolma - Nordmaling   km  620
Tappa di trasferimento verso il nord della Svezia. Pernottamento libero.


7° Giorno: 26 giugno 2015 Nordmaling - Napapiri ( Circolo Polare Artico)   km 570
Tappa di trasferimento verso la Finlandia con arrivo nel tardo pomeriggio a casa di Babbo Natale: Napapiiri. Siamo sul Circolo Polare Artico. Pernottamento libero.

8°Giorno: 27 giugno 2015 Napapiirii–Inari   km 348
Parte della mattinata la dedicheremo  alla  visita del complesso di Babbo Natale . Partiremo poi  per Inari centro della cultura Sami. Pernottamento in camping.


9° Giorno: 28 giugno 2015  Inari–Vardo   km 335
Partenza di prima mattina. Arriveremo in uno dei luoghi simbolo della Norvegia, all’isola di Vardo  è la città più orientale della Norvegia e si affaccia sul Mar Glaciale Artico. È famosa per una roccaforte, la Fortezza Vardøhus (la fortezza più a nord del mondo) fatta edificare da re Cristiano VI nel 1737.Visite libere. Pernottamento libero.


10°Giorno: 29 giugno 2015 Vardo-Vadso-Gamvik-Slettnes  km 370
Tornando a Vadso  ci fermeremo davanti allo storico traliccio in cui attraccò e da cui partì nel 1926 il dirigibile Norge e nel 1928 il dirigibile Italia comandato da Umberto Nobile che dopo aver trasvolato per  la seconda volta il Polo Nord si schiantò durante il viaggio di ritorno nei  ghiacci a nord delle Svalbard . Continuazione verso Gamvik e Slettnes dove arriveremo al faro più a nord del continente europeo e dove sosteremo per la notte. Pernottamento libero.


11° giorno: 30 giugno 2015 Slettnes-Caponord   km 437
Tappa di trasferimento verso Caponord.. “scaleremo” il promontorio ed arriveremo così al mitico mappamondo! La “Luce del nord” apparirà come d’incanto ai nostri occhi spuntando all’improvviso dopo le ultime lande desolate solcate da gelidi venti e da branchi di impavide renne. Pernottamento libero nel piazzale del capo.


12° giorno: 1 luglio 2015 Caponord–Alta-Badderen   km 344
Tappa  attraverso paesaggi stupendi fatti di fiordi e promontori. Faremo sosta ad Alta per la visita libera di Hjemmeluft  patrimonio dell’Unesco, sito che racchiude tra le 2500 e 3000 incisioni risalenti all’età della pietra.  Proseguiremo poi per Badderen.  Pernottamento libero.


13° giorno: 2 luglio 2015 Badderen – Tromso    km 289
Tappa di trasferimento. Arrivo al campeggio di Tromso e sistemazione dei mezzi. Tempo libero per visita della città. Pernottamento in campeggio.


14° giorno: 3 luglio 2015 Tromso  –Svolvaer-Kabelvag       km 426                               
Lunga tappa che ci porterà stavolta fino alle Isole  Lofoten, attraverso scenari stupendi. Costeggeremo il Lyngenfjord con sullo sfondo le Alpi di Lingen, continuando verso Andselv e Bjerkvik continuando sulla E10 costeggiando l’Ofottfjorden. Arriveremo così al lungo ponte di Tjeldsund (Tjeldsundbrua) un ponte stradale che attraversa Tjeldsundet sospensione tra la terraferma e Hinnøya (Vesteralen). Si prosegue poi sino a raggiungere le isole Lofoten dove ci recheremo al campeggio di Kabelvag  per il pernottamento.


15° giorno: 4 luglio 2015 Kavelbag–Svolvaer-Ramberg     km 146
Al mattino ci recheremo coi camper a Svolvaer dove chi lo desidera, e  solo con bel tempo,  potrà effettuare un’escursione in barca della durata di circa 3 ore per avvistare le aquile di mare. Per gli altri visita libera della città.  Proseguiamo poi soffermandoci nei caratteristici villaggi. Dopo aver attraversato  il Nappstraumtunnelen arriveremo all’isola di Moskenesoya, la più a sud dell’arcipelago. Ci fermeremo a Ramberg per il pernottamento in camping.


16° giorno: 5 luglio 2015 Ramberg  -  Nusfjord  – Flackstad – A – Moskenes– (traghetto)-Bodo      km 115
Proseguono le visite agli incantevoli villaggi delle Lofoten. Oggi scenderemo verso sud per poi imbarcarci a Moskenes per ritornare nella Norvegia continentale. Pernottamento in campeggio


17° giorno: 6 luglio 2015 Bodo – Circolo Polare Artico -  Lakforsen   km 358
Nella tappa di oggi riattraverseremo il Circolo Polare Artico dove faremo una sosta presso il centro visitatori. Si riprende il percorso  sempre verso sud.  Pernottamento libero nel parcheggio delle cascate di Lakforsen


18° giorno: 7 luglio 2015 Laksforsen  – Bosberg   Km 375
Tappa di trasferimento lungo  la strada E6  che ci porterà fino a Bosberg. Parcheggiati i camper nel campeggio possibilità di visitare singolarmente Trondheim, autobus pubblico nelle vicinanze del campeggio .Pernottamento in campeggio


19° giorno: 8 luglio 2015 Trondheim– Andalsnes (Atlanterhavsveien) La Strada Atlantica ( traghetti Halsa - Kanestraum   e Åfarnes-Sølsnes )   km 350                                                                            
Oggi percorreremo la  strada Atlantica considerata dal  Guardian la strada più bella del mondo. La Atlantic Road è un lungo tratto di strada tra le città di Kristiansund e Molde. La strada inizia a circa 30 chilometri a sud ovest di Kristiansund e finisce 47 km a nord di Molde. La strada impressionante salta agilmente da isola a isola, in otto ponti.  Arrivo ad Andalsnes, Pernottamento libero.


20° giorno: 9 luglio 2015 Andalsnes – Trollstyghitta (PASSO DEI TROLLS)–Lom (Traghetto Lynge – Eidsdal) Km 165
Una delle attrazioni naturali e turistiche più belle della Norvegia, saliremo al Passo dei Trolls dove effettueremo una sosta per ammirare i vasti panorami, scenderemo dall’Adlerstrasse (Strada delle Aquile) con i suoi 11 tornanti ed ammirare il più bel fiordo norvegese dall’alto: il Geirangerfjord Patrimonio Mondiale dell’Unesco dal 2005. Arriveremo a Geiranger e poi proseguiremo sempre per strade montane e dai panorami mozzafiato sino a Lom. Pernottamento in campeggio.


21° giorno: 10 luglio 2015 Lom–Sogndal      km  107 
Oggi affronteremo  il più grandioso itinerario  montano della Norvegia: la strada 55. Saliremo sino ai piedi dei ghiacciai dello Jotunheimen. Proseguiremo poi per raggiungere il punto più alto della strada, 1434 mt. è un’immensa pietraia cosparsa di neve tra ghiacciai e laghetti popolati da minuscoli iceberg. Siamo nella famosa zona alpina di Sognefjell. Per il pernottamento faremo sosta nel villaggio di Sogndal. Pernottamento in campeggio


22° giorno: 11 luglio 2015 Sogndal – Bergen (traghetto Hella - Vangsnes)   km 219
Tappa di trasferimento. Sempre tra scenari di montagne e fiordi arriveremo a Bergen città affascinante con le sue vecchie case dichiarate patrimonio dell’Unesco. Pernottamento in camping.


23° giorno: 12 luglio 2015 Bergen
Intera giornata a disposizione per visite libere individuali alla città.  Pernottamento in campeggio


24° giorno: 13 luglio 2015 Bergen-Oslo   km 480    
Tappa di trasferimento per raggiungere la capitale della Norvegia. Pernottamento in campeggio         


25° giorno: 14 luglio 2015 Oslo
Mezza giornata di visita in bus con guida parlante italiano.  Vedremo il museo delle navi vichinghe, il parco di Vigeland. Pranzo e pomeriggio liberi. Pernottamento in camping.


26° giorno: 15 luglio 2015 Oslo – Goteborg    km 292
Partenza da Oslo per affrontare gli ultimi 100 km. di strada in terra norvegese ed arrivare così in Svezia, a Goteborg. Possibilità di visita libera della città.  Pernottamento in campeggio


27°28°29° giorno: 16 17 18 luglio 2015 Goteborg – Frederikshavn (traghetto)-Danimarca-Vipiteno km 1505   
Tappe di trasferimento e rientro in Italia. Pernottamenti liberi.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

PARTENZA PROGRAMMATA:
20 Giugno 2015


LA QUOTA COMPRENDE:
Incaricato tecnico dell’agenzia al seguito per tutto il viaggio 
Traghetto Puttgarden/Rodby per camper con 2 persone
Tutti i pernottamenti in campeggio come da programma
Mezza giornata di visita con guida parlante italiano a Stoccolma in bus privato
Ingresso al Museo Vaasa - Stoccolma
Traghetto Moskenes – Bodo per camper fino a 8 metri e 2 persone
Mezza giornata di visita con guida parlante italiano ad Oslo in bus privato
Ingresso Museo Navi Vichinghe - Oslo
Traghetto Goteborg – Frederikshavn per camper con 2 persone

LA QUOTA NON COMPRENDE:

La quota di iscrizione: euro  40,00 a persona e comprende l’assicurazione viaggio (rinuncia al viaggio, furto del bagaglio, malattia, infortunio, soccorso stradale ecc.); può variare  in base alla quota di partecipazione complessiva, di servizi facoltativi e di persone in più oltre alle 2 già comprese
Adeguamenti dovuti a variazione tariffe corrispondenti locali
Traghetti Halsa - Kanestraum   e Åfarnes-Sølsnes
Traghetto Hella – Vangsnes
Traghetto Lynge - Eidsdal
Ponte di Oresund
Parcheggio di Caponord
Eventuali ponti, tunnel, pedaggi vari
Pernottamenti a Vipiteno
Extra e mance
I biglietti per poter fotografare o video-riprendere  nei siti archeologici e nei    musei
Parcheggi o campeggi quando indicato “pernottamento libero”
I viveri ed i pasti
Carburante per i veicoli
Pedaggi autostradali e tasse di transito in genere
Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelli menzionati nel paragrafo “La quota di partecipazione  comprende”
I ricambi e il materiale necessari alla riparazione dei veicoli
Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli menzionati nel programma
Tutto ciò che non è riportato nel paragrafo “La quota di partecipazione comprende”


 I prezzi vanno confermati al momento della richiesta di prenotazione

Appunti di Viaggio

Note:  
Documenti:
 passaporto  in corso di validità (anche i bambini devono essere in possesso del passaporto proprio) oppure la carta d’identità valida per l’espatrio.  
Animali:ammessi con passaporto, vaccinazioni in ordine e certificato di buona salute tradotto in inglese
Apparecchio radio CB: obbligatorio


Numero min/max partecipanti: 7/15
Chiusura iscrizioni: 31 maggio 2015


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!